A LaCnews24 il paradosso dei laghi silani che con i loro 130 mln di metri cubi d'acqua rischiano comunque di lasciare a secco residenti ed aziende


Anche il giornalista Pasquale Motta nel suo "Dentro la notizia" su LaC news24 ha stigmatizzato l'atteggiamento della società lombarda, rea di aver svuotato il bacino per soddisfare esclusivamente i propri profitti. Più diplomatico il presidente del Consorzio ionio-crotonese Roberto Torchia il quale, pur ammettendo come sempre che A2a non sta certo violando la legge, ha  auspicato una maggiore attenzione per le esigenze del territorio.

«Lo scorso mese di novembre - ha ricordato il preidente Torchia a LaCnews24 - abbiamo vissuto una pesante crisi idrica che ci ha spinto a interessare dell'emergenza la Provincia di Crotone e la Regione Calabria. In quell'occasione, siamo riusciti a scongiurare il peggio solo grazie all'autorizzazione che ci è stata concessa di invasare il lago di Sant'Anna (che si trova sul confine tra Cutro e Isola Capo Rizzuto), portandolo fino a dodici milioni di metri cubi».



Pubblicata in data: 29/04/2023


Ultimo aggiornamento: 01/01/1970 00:00:00