Sempre alta l'attenzione sul monitoraggio della situazione degli invasi


Su impulso del Consorzio, nella sede della Provincia di Crotone si è svolto venerdì scorso un tavolo istituzionale sulla emergenza idrica convocato dal Presidente Sergio Ferrari, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, dei sindaci e delle associazioni agricole.

Il tavolo istituzionale ha permesso di fare il punto sulla situazione idrica nella regione Calabria, con l’obiettivo di trovare soluzioni concrete per evitare i disagi causati dalla crisi idrica dello scorso anno.

I partecipanti hanno apprezzato l’iniziativa della Provincia, che ha funzionato da ente di raccordo tra le diverse comunità e la Regione Calabria. I sindaci hanno espresso la necessità di adottare misure immediate per evitare lo spreco di acqua, ma anche di pianificare interventi a medio e lungo termine, in collaborazione con la Regione, per risolvere definitivamente il problema.

Durante il tavolo istituzionale, il Presidente Ferrari ha presentato i dati raccolti dal Consorzio di Bonifica e relazionati dal Presidente Torchia sulla situazione degli invasi, che evidenziano un qualche miglioramento rispetto al passato grazie alle interlocuzioni avviate con la Regione Calabria.

Tuttavia, è emersa anche la necessità di mantenere costantemente l’interlocuzione con A2A, la società che gestisce il ciclo idrico della zona, soprattutto in relazione ai laghi silani. Infine, si è deciso di continuare a coordinarsi con il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria per affrontare al meglio la stagione estiva e adottare tutte le possibili azioni per garantire un utilizzo sostenibile della risorsa idrica.


Pubblicata in data: 19/04/2023


Ultimo aggiornamento: 01/01/1970 00:00:00