TURNAZIONE FORNITURA IDRICA USO AGRICOLO ED EXTRAGRICOLO


<p> <strong>&nbsp;DAL&nbsp; 2 LUGLIO- AL 31 AGOSTO 2014</strong></p> <p align="center"> <strong>SI COMUNICA</strong></p> <p style="text-align: justify;"> <strong>Che,</strong> in virt&ugrave; della ormai imminente stagione torrida&nbsp; e nonostante l&rsquo;impegno massimo del Consorzio di Bonifica teso a preservare la risorsa idrica per le varie utenze, nel riscontrare che &nbsp;la situazione &egrave; aggravata da&nbsp; usi impropri e consumi&nbsp; elevati da parte degli utenti,&nbsp; si rende indispensabile stabilire un piano di turnazione.</p> <p style="text-align: justify;"> <strong>Il Consorzio,</strong>al fine di fornire una pi&ugrave; efficace ed equa distribuzione idrica dagli impianti&nbsp; &ldquo; Fondo Valle Tacina e Altopiano Isola di Capo Rizzuto&rdquo; nel comprensorio irriguo dei Comuni &nbsp;di: Petilia Policasto, Rocca Bernarda, San. Mauro Marchesato, Cutro&nbsp; &nbsp;( Impianto Fondo Valle Tacina), Isola di Capo Rizzuto, Crotone, Cutro&nbsp; (Impianto Altopiano di Isola di Capo Rizzuto), ha ritenuto indispensabile stabilire una turnazione, al fine di assicurare una giusta ripartizione della risorsa idrica &nbsp;a tutte le utenze&nbsp; del territorio.</p> <p style="text-align: justify;"> I territori &nbsp;interessati alla turnazione dal 2 Luglio al 31 agosto p.v., fatte salve cause impreviste ed imprevedibili non imputabili al Consorzio, osserveranno un programmato e disciplinato calendario di turnazione che pu&ograve; essere consultato e ritirato negli uffici consortili di</p> <ul> <li> &nbsp;<strong>Crotone</strong> - Via Ramelli,10;</li> <li> &nbsp;<strong>Isola di Capo Rizzuto</strong> - localit&agrave; Sant&rsquo;Anna;</li> <li> &nbsp;<strong>www.ioniocrotonese.it</strong>.</li> </ul> <p style="text-align: justify;"> Il calendario verr&agrave; comunque distribuito sul territorio.&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <a href="/dati/upload/files/Copia di PROIEZIONE CONSUMI E TURNI 2014.pdf" target="_blank"><em><strong>scarica calendario</strong></em></a></p> <p style="text-align: justify;"> Nel fare &nbsp;appello a tutte le utenze, ad usare comunque la risorsa idrica con razionalit&agrave; e parsimonia,&nbsp; orientandone l&rsquo;uso allo stretto necessario.</p> <p style="text-align: justify;"> <strong>SI RICORDA</strong>:</p> <ul> <li> che per preservare la risorsa idrica &egrave; fatto obbligo a non usare l&rsquo;acqua per la &ldquo;sbavatura del terreno&rdquo; e comunque per usi impropri;</li> <li> che ogni abuso mette in serio pericolo I&rsquo;irrigazione delle colture in atto;</li> <li> che nei giorni di chiusura dell&rsquo;impianto, &egrave; fatto assoluto divieto di prelievo dalle condotte consortili.</li> </ul> <p style="text-align: justify;"> Si ribadisce altres&igrave; che il Consorzio nell&rsquo;ambito delle proprie prerogative ha messo in atto opportune misure di contrasto in particolare una adeguata vigilanza con la propria struttura e segnalazione di abusi all&rsquo;autorit&agrave; competente.</p> <p style="text-align: justify;"> Il Consorzio di Bonifica perseguir&agrave; a norma di Legge ogni riscontrato abuso</p> <p style="text-align: justify;"> &nbsp;</p> <p style="text-align: right;"> <strong>&nbsp;IL PRESIDENTE</strong><br /> &nbsp;Roberto Torchia</p>
Pubblicata in data: 27/06/2014


Ultimo aggiornamento: 01/01/1970 00:00:00